NOVENSEMBLE – CONCORSO LETTERARIO SCINTILLE
6 ottobre 2017, ore 18 – Palazzo d’Accursio
Quest’anno, per la seconda volta, il Novensemble allieterร la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Scintille organizzato da Minerva Edizioni.ย L’evento si terrร nella stupenda corince della Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio, storico edificio situato nel cuore di Bologna.
In Italia le case editrici ricevono giornalmente decine di manoscritti. La nostra ne riceve mediamente 200 al mese e fra questi vi sono molti giovani che provano a farsi conoscere e sperano di essere pubblicati.
Sovente, visto lโalto numero dei manoscritti, vengono dalle stesse scartati senza che queste abbiano avuto il tempo di addentrarsi nella reale valutazione del romanzo, sapendo di non avere la possibilitร di poterli editare e spendere cifre importanti per fare pubblicitร ad ognuno di loro, senza la quale non troverebbero lo spazio adeguato negli scaffali delle librerie italiane, poichรฉ sarebbero subito giudicati solo autori sconosciuti o nella migliore delle ipotesi, locali.
A volte, pur di realizzare il proprio sogno, ottengono il loro volume pagandoselo personalmente e vivono quellโeffimero piacere di avere fra le mani quel piccolo oggetto rilegato chiamato libro.
Provano a promuoversi personalmente, ma alla fine quasi tutti si arrendono e il sogno di diventare scrittori di professione si ferma per sempre, spesso con grande frustrazione.
Fra i tanti potenziali neo scrittori si nascondono perรฒ dei giovani con alle spalle una solida preparazione scolastica, ed un vero talento per la scrittura.
MINERVA, che da oltre 25 anni opera nellโeditoria ed รจ un marchio ben noto a livello nazionale, ha deciso di credere e investire nei giovani. In quei ragazzi e ragazze che frequentano le scuole superiori italiane che hanno talento e che, anzichรฉ distruggersi la mente e gli occhi con giochi elettronici e telefonini, passano una parte importante del loro tempo a scrivere storie che hanno la qualitร di essere lette non solo dai loro coetanei, ma da tutti.
Abbiamo quindi ritenuto necessario creare una possibilitร per tutti questi giovani di talento creando un concorso letterario riservato a tutte le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, italiane e italiane allโestero.
Il concorso รจ stato portato allโattenzione del Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca (MIUR) e dei suoi Uffici Scolastici Regionali, nonchรฉ del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), che grazie al Loro importante sostegno hanno dato la possibilitร allo stesso di essere presentato alle scuole italiane in Italia e allโestero e costituire quindi unโopportunitร per studentesse e studenti.
Siamo inoltre impegnati a definire accordi anche con altri Enti e Associazioni affinchรฉ possano sostenere anchโessi la diffusione del concorso, che in questa sua seconda edizione partirร a ottobre p.v. in tutte le scuole indicate sopra e che si concluderร , indicativamente, nella prima decade di ottobre 2018.
Dopo questa premessa, vi invitiamo a leggere il bando della 3a edizione del Concorso.
Come giร riscontrato nella prima edizione attualmente in corso, che ha raccolto lโimportante adesione di circa sessanta fra istituti scolastici italiani e istituti di lingua italiana allโestero, questo progetto โ ne siamo certi โ stimolerร molti nostri ragazzi, aiutandoli a crescere migliori per loro stessi e per la nostra societร ; potrร infine essere importante anche per gli stessi Istituti scolastici e per i Docenti, che avranno uno strumento in piรน e, crediamo, di grande valore educativo e orientativo, da utilizzare nella propria attivitร di insegnamento.